Frammenti di un romanzo autobiografico
   Opera, Parte
1 FRA, Psi | deliziosa fanciulla? – Io credeva che il tuo cuore volando Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
2 8 | assai più di Lavater. Non credeva che chi abita accanto a 3 8 | fosse persona da fidarsene. Credeva nell’ispirazione profetica, 4 8 | angosciarti. – Quel giorno io credeva che volesse impazzare: e 5 10 | Bibbia. Degli autori ch’ei credeva degni d’essere studiati, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
6 Poes, II | scrittore italiano, e ch'ei credeva «non potersi recare più 7 Par, XVIII | Giudice inesorabile. Dante credeva espiare gli errori dell' Jacopo Ortis Parte, Capitolo
8 1, 20 | Gennajo 1798~ ~Perdona; ti credeva più savio. - Il genere umano 9 1, 33 | conoscente venuta a villeggiare. Credeva di desinare in lor compagnia, 10 lo, 4 | casa; ma fuggirò. Né io mi credeva dotato di tanta costanza. 11 lo, 4 | mia Teresa - ohimè, io mi credeva più forte! - scrivo male 12 2, 19 | celeste fanciulla ch'io credeva nata per me, ma che gl'interessi Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
13 vs, 26 | addolorato — così anch'io mi credeva finché il mio asino visse; 14 vs, 37 | non che, forse mentr'io mi credeva d'amar la persona, io pigliava 15 vs, 45 | ma aveva due figli ch'ei credeva degni di luce, ed essi volgevano 16 vs, 47(101)| ipocrisia, la quale egli credeva sempre velata dalla serietà, 17 vs, 50 | gravissima serietà ch'io credeva di errare ne' pareri miei,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License