Dei sepolcri
   Verso
1 243 | chiamava a' cori dell'Eliso, a Giove~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Poes, XVI| della Solitudine, ch'ei chiamava: Liber maximus rerum mearum. 3 Car, XII| classici manuscritti, ch'ei chiamava i suoi unici tesori, al Sulla lingua italiana Discorso
4 1 | Europa. Allora ogni popolo si chiamava romano, ed ogni dialetto 5 1 | dialetto d'ogni provincia si chiamava romanzo, o lingua romanza. – 6 2 | Questo buon Inglese peraltro chiamava la Poesia col nome di Poetria, 7 5 | Sonetti e di Canzoni ch'ei chiamava La Bella Mano, sono men 8 6 | pretesto dalla lingua, ch'ei chiamava rozza, di Dante, affine Jacopo Ortis Parte, Capitolo
9 1, 12 | somigliano quel medico che chiamava pazzo un malato non per 10 1, 30 | disperazione del tuo dolore. Poi ti chiamava a nome, e tu mi stendevi 11 lo, 3 | tuo Figlio Divino non si chiamava egli il Figlio dell'Uomo? 12 lo, 7 | ingratitudine un padre che mi chiamava amico, che tante volte commosso 13 2, 5 | affollavano attorno, ed io li chiamava miei amici, e mi chiamavano 14 2, 22 | braccia, essa baciavalo, e lo chiamava il suo Jacopa, e si voltava 15 2, 30 | orecchio per sincerarsi s'ei lo chiamava; aprì la finestra sospettando Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
16 vs, 28 | narrarmi la sua storia; e se ne chiamava mia debitrice; e se il mio 17 vs, 58 | venne udita una voce che chiamava la fante perché corresse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License