grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 15 | dalla fortuna ed alla santa carità della patria. Qualunque Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Car, XI| coloro i quali ardono di carità patria, sendo essenzialmente Sonetti Capitolo, Verso
3 2, 11 | furor di gloria, e carità di figlio. ~ ~ Sulla lingua italiana Discorso
4 5 | amicizia letteraria, carità cristiana verso gli scrittori 5 6 | imputare a freddezza di carità per la patria, quando, a Jacopo Ortis Parte, Capitolo
6 1, 9 | balbettando pregavami che per carità non cascassi. Che bell'autunno! 7 1, 11 | risponderle, né consigliarla. Per carità, ripigliò, non v'affliggete, 8 1, 28 | sperava di usarle un atto di carità graziosa sviando il disorso 9 lo, 4 | pianto su gli occhi. Per carità non mi negare il tuo ritratto. Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
10 vs, 4 | altro rifugio fuorché la carità del mondo, la quale temo 11 vs, 15 | macchina; né io aveva più di carità per l'uomo che si pensasse 12 vs, 24 | mio primo pubblico atto di carità in Francia.~— Guai a me! — 13 vs, 35(75)| ma pigliò l'impresa per carità della patria. (F.)~ 14 vs, 38 | suggellato d'un bacio di carità, caldo e santo come quel 15 vs, 46 | sono tanto evangelico, e la carità del prossimo mi muove per 16 vs, 53 | accorsi ch'ei domandava la carità: onde, aspettando anch'io 17 vs, 60 | 60 - L’atto di carità; Parigi~ ~Chi sdegna o sospetta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License