Edippo
   Atto, Scena
1 3, 2 | in me, s'io son di duol capace,~Che per lei sola... Ah Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Amor, XV| volto esprimeva una mente capace di patire senza querele:~ ~ 3 Poes, III| altro; e per essa è fatto capace di descrivere que' sentimenti, 4 Poes, XII| nessun altro poeta fu mai capace di accostarglisi: ma non 5 Car, IV| negozi: ed egli si riputava capace di poterlo porgere. Ma l' 6 Car, XV| perchè, se fosse stato capace di realmente tenerla a vile, 7 Par, VIII| grado d'entusiasmo da farla capace d'illusionifantastiche, Sulla lingua italiana Discorso
8 1 | la lingua italiana come capace di trattare soggetti in Jacopo Ortis Parte, Capitolo
9 1, 11 | bisogno di trovare chi sia capace di compiangermi - una simpatia - 10 1, 34 | perché mi creasti un cuore capace di amarla immensamente, 11 lo, 3 | dolorosissime prove dell'indole sua capace d'eccessi; e le dissi soltanto, 12 2, 1 | di te; né avrei un cuore capace di amarti. Ma quando io 13 2, 23 | cuore, non ti senti forse capace di ogni alta impresa, e 14 2, 29 | tu mi hai creato un cuore capace di sentirla e di amarla; Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
15 vs, 6(12)| Calesse chiuso, capace d'una sola persona. (F.)~ 16 vs, 12 | la signora — non mi pare capace. — E mi feci anch'io rosso; 17 vs, 46 | dilezione per tutte, non sia capace di amarne debitamente una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License