Ajace
   Atto, Scena
1 5, 1 | grembo; a me i profumi e l’arpa~Come quando l’allegro inno Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
2 ves, 1, 50| che all’arpa io guido agl’inni e alle 3 ves, 1, 62| accanto al suo petto agita l’arpa.~ ~ 4 ves, 1, 93| Ve’ come l’arpa di costei sen duole!~ 5 ves, 1, 106| oggi, o Grazie, per voi l’arpa inghirlanda,~ 6 ves, 1, 134| Tal dell’arpa diffuso erra il concento~ 7 ves, 1, 175| fiori ond’è nudrice, e l’arpa ~ 8 ves, 3, 479| torna al suon, donna dell’arpa;~ 9 ves, 3, 494| Ma udìl canto, udì l’arpa; e a noi si volse~ 10 pal, 3, 214| un suon, qual di lontana arpa, che scorre~ 11 pal, 3, 227| quando ritorni April. L’arpa dorata~ Odi Capitolo, Verso
12 ami, 31 | o quando l'arpa adorni~ Jacopo Ortis Parte, Capitolo
13 1, 14 | fermato un lontano tintinnio d'arpa. O! io mi sento sorridere 14 1, 14 | appoggiato col capo su quell'arpa e il mio viso si andava 15 1, 34 | dentro l'anima e la sua arpa e la sua voce; la ho adorata 16 lo, pre | trascurava e il disegno, e la sua arpa, e il suo abbigliamento, 17 lo, pre | perché suonasse, e le porse l'arpa egli stesso. Mentr'ella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License