grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Frammenti di un romanzo autobiografico
   Opera, Parte
1 FRA, Pro(2)| sesto perchè gli antecedenti volumi stanno ancora nel calamaio, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Poes, XVI | minor parte de' suoi latini volumi. Mentre stava componendo, 3 Car, XVI | e continuava a comporre volumi a iosa, pure sclamando ch' Sulla lingua italiana Discorso
4 Pre | questione, dopo anni infiniti e volumi di dispute, rimanesi tuttavia 5 Int | attribuita, e commentata in mille volumi, «che la poesia non è che 6 3 | egregiamente a comporre volumi piacevoli, dando novità 7 4 | scritte in pergamena di que' volumi» rispose il monaco freddamente « 8 5 | Europa la sostanza di que' volumi laboriosissimi; e Sismondi, 9 6 | letteratura, che ne hanno scritto volumi, biografie ed analisi critiche 10 6 | collezione di quattrocento e più volumi, sotto nome di Classici, 11 6 | maravigliose a riempire volumi di narrazioni che, se non 12 6 | gli Accademici scrissero volumi a provare che tutta la lingua 13 6 | Questo principio e i loro volumi di osservazioni sopra il Jacopo Ortis Parte, Capitolo
14 1, 9 | riducessero a un migliajo di volumi al più, e' mi pare che la 15 1, 19 | quattro migliaja e più di volumi ch'io non so né voglio leggere? Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
16 vs, 63 | mio! ne riempirei venti volumi: e ohimè! pochi e brevi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License