Ajace
   Atto, Scena
1 5, 2 | prigioni inermi~Già s’esalta il tiranno: a lui sue schiere~Nestore 2 5, 3 | Fa santo il scettro del tiranno; il mio~Capo e di Teucro 3 5, 6 | La tenda e il trono del tiranno.~CALCANTE~O figlio!~Qui Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
4 14 | di Tito, di quell’invido tiranno d’ogni virtù, di quel carnefice Ricciarda Parte, Capitolo
5 1, 4 | che di tua mente infelice~Tiranno è fatto, il cor mi strazi 6 3, 1 | lungo~Vigile intorno del tiranno ai passi.~ ~ ~ ~ 7 3, 2 | sbaldanzito a un tratto~Il tiranno vedrai, che dal timore~Proprio Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
8 Poes, VII| passione. Così Amore non è tiranno del Petrarca, ma «signore Sulla lingua italiana Discorso
9 4 | contenere; ond'ei pare quasi tiranno della sua lingua. Or il Jacopo Ortis Parte, Capitolo
10 1, 5 | quel menare la vita del tiranno che freme e trema d'essere 11 1, 8 | mille martirj? Oh! se il tiranno fosse uno solo, e i servi 12 1, 24 | La Natura lo ha creato tiranno: e il tiranno non guarda 13 1, 24 | ha creato tiranno: e il tiranno non guarda a patria; e non 14 2, 10 | demagogo, dagli altri come tiranno. Gli amori della moltitudine 15 2, 10 | di filosofo saresti fatto tiranno; e per pochi anni di possanza Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
16 vs, 54 | tu sei tributaria di quel tiranno di locandiere, pur troppo!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License