Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 1 | con l’aiuto della parola!~Socrate presso Senofonte. Memorab., 2 (2) | Egizi, i quali dissero a Socrate: che Yeðy (Theuth) era nume 3 13 | di sangue la vecchiaia di Socrate.~ ~ 4 14 | 14-~ ~E Socrate, che non ambivagloria 5 14 | ordinerò que’ consigli di Socrate per unica norma alle lezioni 6 (41) | Di tutti questi studi di Socrate vedi il Bruckero, Historia 7 14 | inette tragedie perorò contro Socrate, e trecento Ateniesi lo Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
8 ves, 1, 76| e intento al suono Socrate libava~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
9 1 | d’ogni altro esiliati da Socrate, il quale, secondo Didimo, Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
10 Amor, I | Platone pose in bocca di Socrate ogni sottigliezza di raziocinii, 11 Amor, II | titolo di Banchetto, in cui Socrate è fatto parlare d'Amore. 12 Amor, II | due dive ebbe origine da Socrate. Ma, nel Banchetto di Senofonte, 13 Amor, II | loro tempi. Il discorso di Socrate mira a far ravvedere e vergognare 14 Car, VII | dimentica pur mai di chiamarli Socrate, Simonide, e Lelio. È probabile Jacopo Ortis Parte, Capitolo
15 1, 12 | A vedere, egli mi reputa Socrate - me? e con quell'angelica Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
16 vs, 46(100)| tutti gli altri detti di Socrate: L'osservare la virtù d'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License