Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 1 | frequente all’eloquenza de’ professori e al profitto degl’ingegni, 2 1 | voi, Reggente magnifico, Professori egregi e benemeriti delle Sulla lingua italiana Discorso
3 Int | nelle scuole di teologia, i professori di critica riescirono a 4 2 | la fraseologia di que' professori sarebbero riesciti enigmatici 5 3 | loro caratteristici da' professori delle Università; ma non 6 3 | concorso di uomini d'ingegno; professori e scolari d'ogni età, d' 7 5 | addietro? E nondimeno i nostri professori delle università – e in 8 5 | guasto anche que' dottissimi professori avranno fatto! Tuttavia 9 5 | tradotti in latino; e che i professori nelle cattedre dichiarando 10 5 | ad osservarle; e però i professori di rettorica possono gloriarsi 11 5 | mai, finchè l'Europa avrà professori chiamati filologi, gente 12 5 | ecclesiastiche dignità i professori di letteratura sentivano 13 6 | umana a pochissimi. Alcuni professori delle università, e specialmente 14 6 | nel ridicolo, impose che i professori leggessero nelle Università Jacopo Ortis Parte, Capitolo
15 1, 19| è per lo più composta di professori orgogliosi e nemici fra 16 1, 24| medici, gli avvocati, i professori d'università, i letterati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License