Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 3 | diradi con puro lume e perpetuo la barbarie, l’ignoranza 2 4 | che lo condannano servo perpetuo ai prestigi dell’opinione 3 5 | aggiunge l’uso futuro e perpetuo, quindi la proprietà e la 4 6 | del navigante; la luna col perpetuo ricorso d’una notte più 5 9 | che preludio del supremo e perpetuo silenzio. E ben possono 6 10 | combinate e propagasse in perpetuo le forme ed il moto degli 7 (54) | del principe? Infami in perpetuo, se la loro penna potesse Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
8 ven, 0, 103| ma de’ veltri perpetuo l’ululato~ Odi Capitolo, Verso
9 bon, 45 | in aer librate con perpetuo corso~ 10 bon, 185 | annunziatrice di perpetuo sole;~ Ricciarda Parte, Capitolo
11 4, 2 | possa~Aspettar morte, se a perpetuo lutto~Io da te resto abbandonata. - Sulla lingua italiana Discorso
12 6 | impercettibile un calore perpetuo ne' suoi lettori. Ma bisognano 13 6 | fu il decreto unanime e perpetuo dell'Accademia della Crusca Jacopo Ortis Parte, Capitolo
14 1, 24 | liberarne dal nostro infame perpetuo servaggio, io per me non 15 2, 27 | schiavitù e dell'obbrobrio perpetuo della mia patria venduta - Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
16 vs, 37 | controbilanciano con equilibrio perpetuo; e chi potesse persuaderne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License