Dei sepolcri
   Verso
1 141 | sorgon cippi e marmorei monumenti.~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 6 | abbandonavano alla dimenticanza que’ monumenti, la [27] natura innondò 3 6 | Dalle reliquie dei suoi monumenti desunse esempio di accrescerli 4 6 | memoria di lui, e caduchi nei monumenti terreni, conseguirono perpetuità 5 (17) | Vedi gli espositori de’ monumenti etruschi.~ 6 7 | poemi e negli annali e ne’24 monumenti, che da quelle arti soltanto 7 (32) | universale, espressa con monumenti e figurata con simboli degli Ricciarda Parte, Capitolo
8 2, 3 | t'accolgo.~ ~AVERARDO. I monumenti,~Signor, io veggo de' tuoi Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
9 Poes, II| versi. Tali manoscritti sono monumenti curiosi, sebbene rechino 10 Poes, XIV| Petrarca per gli antichi monumenti gl'impedì di descriverli Sulla lingua italiana Discorso
11 1 | quistioni su la testimonianza di monumenti ed autorità di documenti. 12 1 | documenti. Ma rari letterarj monumenti esistono del medio evo, 13 4 | dell'ingegno umano. i monumenti dell'antichità, le serie 14 5 | loro posteri, e pubblici monumenti che saranno ammirati ancora 15 5 | scrittori; a illustrare i monumenti innalzati dagli imperadori 16 6 | arti. I palazzi arredati di monumenti e di biblioteche educarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License