Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3| bandir corron gli araldi~Come jer m’imponesti.~AGAMENNONE~ 2 4, 3| scorta~Egli mi fu quando jer l’altro io venni~Consolatrice 3 5, 6| ond’io pugnava,~Ch’io fin d’jer t’inviava a darti avviso~ Ricciarda Parte, Capitolo
4 1, 1 | signor mio, che lagrimando ~Jer m'imponea di non tornarmi Sulla lingua italiana Discorso
5 1 | principj, come ho dovuto fare jer l'altro; ma della origine, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
6 1, 5 | gli parlavi di me, e che jer l'altro glien'hai scritto. 7 1, 9 | suocero me n'andava tessendo jer sera un lungo elogio in 8 1, 16 | nato maligno. Ora sappi che jer sera accostando la sua sedia 9 1, 35 | non trovo che il cielo.~Jer sera appunto dopo più di 10 1, 36 | XXXVI - 14 Maggio~ ~Anche jer sera tornandomi dalla montagna, 11 1, 36 | stanco sotto que' pini; anche jer sera io invocava Teresa. - 12 lo, 4 | casa mia ho raccomandato jer sera una lettera da ricapitarsi 13 2, 10 | liberarla. Io lo diceva jer sera al Parini - addio: 14 2, 10 | potrai, col tuo Jacopo.~Jer sera dunque io passeggiava 15 2, 18 | un crepacuore mortale.19~Jer sera spogliandomi io pensava: 16 2, 23 | che si volle far prete. E jer sera vennero a ringraziarmi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License