Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 6 | poteano propagarsi che a poche generazioni; da che l’età rende inferma 2 15 | alla fede delle venture generazioni? Forse la sola poesia e Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
3 FRA, Psi | tra il fremito delle tarde generazioni e rompe co' suoi raggi che Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
4 Poes, XIV| e assidui sforzi di sei generazioni di dotti, da' suoi tempi 5 Par, X| servaggio alle prossime quindici generazioni.~ Sulla lingua italiana Discorso
6 2 | longobarda, erano nati per varie generazioni in Italia, i papi cominciarono 7 4 | guise e per lungo corso di generazioni le menti e la letteratura 8 5 | delle tre prime illustri generazioni della famiglia de' Medici, 9 5 | ricorda la dicitura delle generazioni sepolte fu composto in forma 10 5 | libri alla memoria delle generazioni seguenti; onde non serba 11 6 | effemminatissima a molte generazioni. Quindi i protestanti pigliarono 12 6 | poscia il consenso di molte generazioni ha destinati a perpetua 13 6 | meno, come gli uomini di generazioni sepolte da lunghissimo tempo.~ Jacopo Ortis Parte, Capitolo
14 1, 39 | sovrumani sino alle più tarde generazioni, spronandole con le voci 15 2, 4 | immaginazione fra i plausi delle generazioni future. Ma ora troppo alte Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
16 vs, 49 | ne' suoi commentari su le generazioni di Adamo in poi, s'interrompe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License