Ajace
   Atto, Scena
1 2, 7 | Morrò da giusto e lo dirà il futuro. —~Se invan t’esorto, avrai 2 2, 11 | Grecia~Suo lo sentí dominator futuro.~Pur te in Asia seguiva; Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
3 5 | presente aggiunge l’uso futuro e perpetuo, quindi la proprietà 4 6 | male e dalla speranza di futuro compenso, s’assopirono sul 5 6 | vivono e che vivranno in futuro il campo della vittoria. 6 14 | uomini buoni, e gloriosi in futuro, e, quel che è più, soddisfatti 7 14 | testimonianza il tempo passato e il futuro.~ ~E morì; e un retore ordì Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
8 ven, 0, 74| e del mèle futuro in cor s’allegrano,~ Ricciarda Parte, Capitolo
9 2, 3 | mostrarci abbietti.~Io del futuro a me chiudo la porta:~Io Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
10 Car, XVIII | alternamente o a paventar troppo il futuro. Quattro anni prima di morire, Sonetti Capitolo, Verso
11 11, 11 | membranze, e del futuro al timor cieco. ~ ~ Sulla lingua italiana Discorso
12 3 | seppe dirigere il progresso futuro ed inevitabile d'una lingua; Jacopo Ortis Parte, Capitolo
13 lo, pre | atterrita dal suo stato futuro, e dalla virtù e dall'amore, 14 2, 10 | mi voltava avidamente al futuro, ma io errava sempre nel 15 2, 10 | sovra il potente, e il suo futuro contro di voi accrescerà 16 2, 22 | del presente, e timor del futuro; ecco la vita. La sola morte,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License