Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 5 | timore reciproco, destò la curiosità d’ignote regioni, ed alimentò [ 2 11 | conservazione, fomentò la curiosità e limitò l’acume della sua Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
3 FRA, Psi | sempre?~Oh! – ma la mia curiosità mi teneva sospeso su le Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
4 Amor, VI| bellezze di sua gioventù, e la curiosità ed invidia che destavano:~ ~ 5 Poes, XVIII| della sua vita, appagò la curiosità d'amici e nimici col raccontare 6 Car, XV| miglior modo di frenare la curiosità, e che un autore può solo 7 Car, XVII| montagna, con tutto che la curiosità mi aizzasse a tentarlo. Sulla lingua italiana Discorso
8 3 | instancabile raccoglitore delle Curiosità letterarie nell'ultima serie 9 4 | dubitare se sì fatta preziosa curiosità di prosa italiana scritta 10 6 | tenuta oggi fra le più rare curiosità de' bibliotecarj, e serbata 11 6 | l'America eccitavano la curiosità degli ingegni. I mari d' Jacopo Ortis Parte, Capitolo
12 1, 24 | Teresa, tra per noja e per curiosità, due vigili istigatrici Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
13 vs, 7 | travagliandosi d'orgoglio, di curiosità, d'albagia, d'ipocondria, 14 vs, 44 | istinto ben diverso dalla curiosità; e mi fu forza di considerarlo 15 vs, 49 | dubbio: perch'io ebbi la curiosità di contare le volte, notandole 16 vs, 55 | spianare; e non già per curiosità: sentimento meschino, a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License