Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 (6) | Antonio Conti, Sogno nel globo di Venere.~ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
2 FRA, Psi | viene: la natura in fine de' conti si ride delle leggi ippocrite Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Poes, XII| riputati degni di essere fatti conti dallo storico, le illustrazioni 4 Poes, XII| Dante, Petrarca e Giusto de' Conti pigliano a descrivere la Sulla lingua italiana Discorso
5 5 | prosa italiana, e Giusto de' Conti rimatore romano, nella sua 6 5 | artigiani e ne' libri de' conti di bottegai, si cercano Jacopo Ortis Parte, Capitolo
7 1, 11 | quale andava a rivedere i conti al fattore d'una tenuta 8 2, 29 | chiamasse a rendimento di conti, io gli mostrerò le mie Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
9 vs, 15 | erano buone per tutti i conti quanto se le fossero nuove. 10 vs, 33 | guastò sul più bello i miei conti.~— Non è se non mio marito — 11 vs, 38 | casa, mi fermai al quai de Conti a comperarmene un'edizione.~ 12 vs, 38 | tutti e due lungo il quai de Conti, noi, sebbene soprarrivasse 13 vs, 40 | compagnia lungo il quai de Conti, gli parve che non importasse 14 vs, 40 | savissimo.»~Fatti ch'ebbi questi conti, m'occorse di andare (né 15 vs, 44 | primi duchi, marchesi e conti v'avevano des hôtels. Il 16 vs, 51 | accompagnato lungo il quai de Conti ed ora madame de R***, inviandola
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License