Ajace
   Atto, Scena
1 5, 1 | Padre mio!... beato~Re di beati popoli ti vidi:~Chi ti strappò Dei sepolcri Verso
2 129 | sentìa qual d'aura de' beati Elisi.~ Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
3 6 | che l’associò al coro de’ beati: così prime are degl’immortali Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
4 FRA, Psi | chimera; il desiderio fa beati alcuni momenti, e l'amicizia 5 FRA, Psi | tutto illusione? tutto! Beati gli antichi che si credevano [ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
6 ven, 0, 230| vider la Deità furon beati, ~ 7 ven, 0, 309| quando Citerea torna a’ beati~ 8 ves, 1, 22| scena e di templi e d’arator beati,~ Odi Capitolo, Verso
9 lui, 1 | I balsami beati~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
10 Car, IX | raffiguriamo accogliersi i beati in Paradiso, che al ricevimento Jacopo Ortis Parte, Capitolo
11 1, 18 | solitudine la tranquillità de' Beati, i quali s'imparadisano 12 1, 28 | campagne e que' suoi giorni beati. - Ah, ah, rispose sbadatamente; 13 1, 39 | tutto illusione? tutto! Beati gli antichi che si credeano 14 1, 45 | vuoto di tomba? Almen que' beati momenti non fossero mai Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
15 vs, 38(90) | invicem in osculo sancto. — Beati Petri Epist. I, V, 14. ( 16 vs, 66 | beato chi l'abita teco, e beati gli agnelli che ti belano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License