Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | implacabil Tessalo, le nostre~Tende e la tua fuggía superbamente.~ 2 1, 4 | circonda~De’ prigioni le tende. Uscí Tecmessa~Dal padiglion 3 3, 3 | l’estinto~Eroe presso le tende. Ah! ch’io malfermo~Per 4 3, 3 | Precipitò i destrieri alle sue tende. —~... Tumultuar odi qui 5 3, 4 | consesso,~Senza veder le tende mie; chè Teucro~Ivi io credea. 6 4, 3 | omai son fatte~Le frigie tende. — E immobile persisti?~ 7 4, 5 | trascorrete? aperte~Le greche tende all’assalto e alla fiamma~ 8 4, 6 | sentier mio l’incendio delle tende~De’ prigionieri.~AJACE~O 9 5, 1 | Languida vampa all’arse tende; e il fumo~Ogni veder mi Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
10 5 | essenzialmente sociale: però ch’ei tende progressivamente ad arrogarsi 11 14 | querele degli uomini e nelle tende e nelle officine, sì [76] 12 14 | repubblica. Ché se quell’arte non tende che ad accattare regali Ricciarda Parte, Capitolo
13 3, 2 | Torriano a Guelfo. Alle mie tende, irati~Del sangue ond'ei Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
14 Car, III | vile quella eloquenza che tende a persuadere altrui quanto Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
15 vs, 60(119)| II, 9, 10. - E qui Yorick tende a deridere anche la povertà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License