grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Notizia intorno a Didimo Chierico
   Paragrafo
1 10 | riporvi le ossa di Torquato Tasso; purché nessun sacerdote Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Poes, V | concedere la Gerusalemme del Tasso essere opera da poeta. Io 3 Poes, VII | popolare degli antichi. Il Tasso, che nelle liriche cede 4 Poes, VII(46)| Torquato Tasso. Poesie liriche.~ 5 Par, III | notShakespeare.~ ~Il Tasso espresse il concetto medesimo 6 Par, III | dell'idioma sì e no, il Tasso perde, come spesso gli accade, Sulla lingua italiana Discorso
7 5 | sino all'epoca di Torquato Tasso e Galileo e Fra Paolo Sarpi. 8 5 | Fra Paolo Sarpi. Dopo il Tasso la poesia italiana perdè 9 6 | morirono l'Ariosto e il Tasso. L'intervallo di tempo fra 10 6 | nondimeno l'Ariosto e Torquato Tasso restano i soli degni del 11 6 | inferocì, s'avventò contro al Tasso. E non pertanto sono dessi 12 6 | aggravare le lunghe sciagure del Tasso, e la sua tendenza alla 13 6(51) | persecuzione letteraria contro il Tasso fu soltanto del Salviati 14 6(51) | Serassi. Inoltre le opere del Tasso, come la Gerusalemme, l' Jacopo Ortis Parte, Capitolo
15 1, 11 | estreme parole di Torquato Tasso. Dopo d'essere vissuto quaranta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License