grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 4 | quali non conseguono né ricchezzaordine di pensieri che Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
2 FRA, Pro | muse, baciare la mano della ricchezza che offre sprezzatamente 3 FRA, Pro(1)| vergini muse? Non è poco se la ricchezza offre sprezzatamente un 4 FRA, Psi | uomini son tutti bassi con la ricchezza e orgogliosi con la povertà. Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
5 7 | arte d’usarne. Lodava la ricchezza più di quelle cose ch’essa Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
6 Poes, XIII | bellamente usò tutta la ricchezza delle parole, tutta la varietà 7 Par, V | calore, più o manco novità e ricchezza, secondo il genio dello 8 Par, XI | d'Italia, possedendo la ricchezza e la forza del paese, continuarono Sulla lingua italiana Discorso
9 2 | del latino, molta nuova ricchezza di parole, d'idee e di stile 10 3 | Villani è dotato di eleganza e ricchezza di lingua ignote allo stile 11 6 | errore; era il tesoro d'ogni ricchezza di lingua, d'ogni grazia Jacopo Ortis Parte, Capitolo
12 1, 19 | nostra felicità: si palpa la ricchezza e la possanza, e si paventa 13 1, 28 | offerirsi in tributo alla ricchezza e al piacere. Ma l'infelice 14 lo, 3 | mai la loro fortuna dalla ricchezza della loro madre. Vostra Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
15 vs, 48 | fuorché agli onori e alla ricchezza della patria; e le nostre
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License