grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 2, 1| a vendicarti apristi,~In onta tua ricalcherai. Ritorna~ 2 2, 3| AGAMENNONE~In volto~Mi vedrai l’onta del dolor, tu solo. —~Trema, 3 2, 7| sul tuo volto smarrito. —~Onta resti a chi teme illustre 4 3, 3| Visse; e bramarne l’armi onta gli fora.~Stenelo e i pari Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
5 1 | questa patria, la quale, ad onta delle [8] avverse fortune, Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
6 FRA, 2| colli di Bologna i quali ad onta de' miei saluti patetici Odi Capitolo, Verso
7 ded | nostra amicizia e sprone, ad onta delle tue disavventure, Ricciarda Parte, Capitolo
8 2, 2 | e tu il salvasti!~E all'onta della colpa, e alle minacce~ 9 2, 3 | Vil mi faria: resterà l'onta al vinto.~Or come offerir 10 4, 2 | insultata ira divina, o l'onta~Del sangue sparso. e arder 11 4, 2 | tanto~Più t'amerei, ché l'onta iniqua a dritto~Vendicheresti 12 4, 4 | ad un tratto? In te più l'onta~Freno non è: qui tra' paterni Sulla lingua italiana Discorso
13 6(51) | segretario ed amico) ad espiare l'onta fatta da una fazione a quel Jacopo Ortis Parte, Capitolo
14 1, 23 | raccontava, come quella donna ad onta di forse ottanta anni e 15 2, 10 | libertà, mi perderei ad onta della mia inferma vecchiaja
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License