Notizia intorno a Didimo Chierico
   Paragrafo
1 7 | coperto sempre d’un velo nero. Uno de’ cinque libri de’ 2 12 | tonsura e questo mio abito nero: così posso o ammogliarmi, Odi Capitolo, Verso
3 bon, 212| Grecia sin al che il nero~ Jacopo Ortis Parte, Capitolo
4 2, 23 | vedeva sorgere un tempo nero, e tornando affrettavami: 5 2, 27 | annodò insieme col nastro nero che portava attaccato all' 6 2, 27 | della ciocca e del nodo nero ch'ei forse disavvedutamente 7 2, 30 | caduto a terra. Il suo abito nero e il fazzoletto da collo 8 2, 30 | ritratto di Teresa tutto nero di sangue, se non che era Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
9 vs, 28 | appendevano con un nastro nero al mio collo e, contemplandolo, 10 vs, 30 | del mio polveroso abito nero; e, osservando da' vetri, 11 vs, 30 | tornasse a spazzolarmi l'abito nero.~ ~ ~ 12 vs, 32 | vedermi seduto, in abito nero, con questa mia faccia svenevolmente 13 vs, 34 | assalto. Aveva un occhio nero, vivo, dardeggiante fra 14 vs, 58 | si diradassi quel tempo nero. Disse la donna: — Va', 15 vs, 60 | perch'io era vestito di nero.~La signora che mi stava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License