Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 10 | favole pregne della sapienza morale e politica de’ primi filosofi30. 2 11 | sapeano pensare. La filosofia morale e politica ha rinunziata 3 13 | utile verità della pratica morale e politica, e che l’eloquenza 4 15 | cercare il bello ed il vero morale: le illusioni de’ vostri Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
5 Amor, II| macchia. Col corrompere la morale tu deformi ed avvilisci 6 Amor, III| alto grado di perfezione morale.»~ 7 Poes, I| quale episodio in un poema morale, che intitolò Trionfi, — 8 Par, XI| discordie e contaminavano la morale della nazione. Principi 9 Par, XVIII| Ma l'ardente anelare a morale perfezione e il disperarne, Sulla lingua italiana Discorso
10 Int | spetta la politica e la morale, ma ben anche in tutto ciò 11 Int | prefiggersi mai nessuno scopo morale. L'oscurità del testo assolve 12 Int | Come mai dunque lo scopo morale starà disgiunto dalla poesia?~ 13 Int | sapeano pensare. La filosofia morale e politica ha rinunziato 14 1 | della politica. e nella morale, sono appunto le stesse 15 4 | Novelle, e la loro tendenza morale non può giustificarsi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License