grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 13 | spiriti nel pensiero37, luoghi comuni a chi non sapea le 2 (38) | Democrito, scrisse il libro Dei luoghi comuni; Arist., ib., lib. Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Amor, XI | piante aquatiche, e in que' luoghi ove la caduta o la rapidità 4 Amor, XII | avvenuto più volte. Sovente in luoghi riposti, ov'io mi pensava 5 Poes, II | patetico abbastanza.» In alcuni luoghi si suggerisce di ripetere 6 Poes, V | potrei convincerlo in molti luoghi; nondimeno starò contento 7 Car, XI(109)| tali sentimenti. In più luoghi l'Autore giudica duramente 8 Par, XVIII(174)| Monarchia: citiamone due soli luoghi che leggonsi nel libro primo. « Sulla lingua italiana Discorso
9 Int | nominare Aristotile in altri luoghi fuorchè nelle scuole è oggimai 10 3 | metafore maravigliose in que' luoghi, ma incapaci ad accomodarsi 11 4 | stando a lunga dimora in più luoghi, fuorchè in Firenze. Ne Jacopo Ortis Parte, Capitolo
12 lo, pre | sorellina, sedeva molte ore ne' luoghi più appartati del suo giardino. 13 lo, pre | cavalcare a briglia sciolta per luoghi scoscesi, e in mezzo alle 14 2, 5 | dolori, i quali in que' luoghi m'erano cari - tutto insomma Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
15 vs, 35(74) | Ecco uno de' due luoghi emendati, di cui si è parlato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License