IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] insegnano 5 insegnar 1 insegnarci 1 insegnare 15 insegnarmi 1 insegnarono 3 insegnarti 1 | Frequenza [« »] 15 giuro 15 gridò 15 immortale 15 insegnare 15 intesi 15 isabellina 15 lavoro | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze insegnare |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 11 | contemplazione può apprendere ed insegnare questo nostro sapere, che 2 14 | Ch’ei senza dubbio deve insegnare che questi facitori di ditirambi 3 14 | più maligni46: anzi deve insegnare a’ nuovi poeti, i quali Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
4 Amor, X| innocenza, — volendo forse insegnare che la virtù si acquista 5 Poes, VIII| profondo studio anatomico potè insegnare a Michelangelo a dar correzione Sulla lingua italiana Discorso
6 Int | oscurità i maestri potevano insegnare quello ch'ei stessi non 7 Int | principj dell'arte che volevano insegnare, o che credessero i principj 8 Int | contemplazione può apprendere ed insegnare questo nostro sapere, che 9 1 | poco che i maestri potevano insegnare lo dettavano in latino, – 10 5 | molto da gloriarsi o da insegnare nell'età che successe a 11 5 | nè poeta veruno potrebbe insegnare a' popoli, nè potere umano 12 6 | collaboratori avrebbero dovuto insegnare, e che nondimeno niuno può 13 6 | a scienza atta a potersi insegnare e imparare il processo con 14 6 | regole minutissime; e per insegnare a imitar cose che non vogliono Jacopo Ortis Parte, Capitolo
15 2, 18 | nel Delfinato, cercando d'insegnare l'Italiano, senza mai potersi