grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 2, 1 | CALCANTE~Però non temo, chè piena imminente,~Non la 2 2, 8 | O cor mortale~Trema: chè immota pura alta ho la mente.~ 3 3, 4 | Senza veder le tende mie; chè Teucro~Ivi io credea. Gli 4 4, 3 | il tuo pudore accresce;~Chè Greco io sono, e tu moglie 5 5, 1 | Atride, o figlia,~S’arretra; chè appressarsi a noi la pugna~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
6 Amor, XVIII | ond'ancor ti distempre:~Chè concordia era tal dell'altre 7 Poes, XI | se le parti sarïan pari;~Chè quella cui tu piangi è forse 8 Poes, XV | lungo nella mia disdetta, chè mi pareva di venir meno 9 Car, VI | fia 'l combatter corto:~Chè l'antico valore~Nell'italici 10 Car, XI | guerra mena.~ 'l poteo far: chè come crebber l'arti,~Crebbe 11 Par, IV | tema a dicer mi conduco:~Chè non è 'mpresa da pigliare 12 Par, XV(168)| Chè bell'onor s'acquista in Sulla lingua italiana Discorso
13 2 | Federigo e del suo cancelliere; chè Pietro, come il suo signore, 14 2 | Valimento mi date, Donna fina,~Chè lo meo core ad esso a voi 15 2 | convenga e stiale bene;~Chè a bella donna orgoglio si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License