Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | Iliaca madre?~Di profeti, di vittime e d’Eroi~Invaso, ardente, 2 1, 3 | altrui ferro~Senz’odio tuo, vittime inulte.~AGAMENNONE~Indegni~ 3 2, 1 | AGAMENNONE~Al dolor mio vittime voglio.~Questo infamato 4 2, 7 | forse~Prime e innocenti vittime, tu stesso~Li svenerai...~ 5 5, 1 | quell’erta: udremo~Delle vittime i gemiti: il mio padre~Mi 6 5, 3 | Palamede, almeno~Di Filottete vittime d’Atride~Giovi il tremendo Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
7 10 | del Lazio il desiderio di vittime umane. Sovente ancora la Edippo Atto, Scena
8 3, 1 | are pronte~Già stavano le vittime, già i ferri~Sacerdotai Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
9 Amor, II| cerimonie più scrupolose e con vittime più pure, presumo che le Jacopo Ortis Parte, Capitolo
10 1, 18 | che per non lasciare senza vittime il simulacro della giustizia 11 1, 24 | sciagura di avere svenato tante vittime umane alla Libertà - su 12 2, 19 | riamate, saranno sempre vittime tardi pentite della loro 13 2, 27 | ostentano come trionfi le vittime della loro perfidia. Tu Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
14 vs, 30(58)| Dea, e soprantendono alle vittime massime.» — Didimo chierico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License