Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Car, XII| Firenze,114 il restante partì tra due vecchi e benemeriti 2 Car, XIII| goduti pochi giorni lieti, si partì dal mondo nel vigesimo quinto Sulla lingua italiana Discorso
3 4 | di sì tristi padroni, si partì lacrimando. Scendendo la Jacopo Ortis Parte, Capitolo
4 1, 33 | gliene rimeriti. - E si partì. E farà forse peggio; gli 5 lo, pre | potendosi contenere, s'alzò e partì. Il padre intenerito si 6 lo, 3 | consegnò all'ortolano. All'alba partì.~ ~ ~ 7 2, 27 | A mezzanotte suonata si partì per le poste da' colli Euganei: 8 2, 27 | pezzo senza far motto; e partì. Giunto in fondo alla strada, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
9 vs, 18 | Roma, e via così; ma si partì con l'ipocondria e l'itterizia; 10 vs, 42 | tanto.~Quando il signore partì per l'Italia, il garzonetto 11 vs, 52 | fuori dell'uscio: né si partì mai dal mio fianco fino 12 vs, 53 | l'altra, che mai non si partì a mani vote, non tentò donna 13 vs, 55 | Dieu! — disse La Fleur, e partì.~Né passò un'ora ch'ei tornò 14 vs, 58 | piorna et ventosa — sì si partì; et camminando ad disagio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License