grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Notizia intorno a Didimo Chierico
   Paragrafo
1 7 | innanzi. Stimava fra le doti naturali all’uomo, primamente la Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Poes, XVIII| pure facesse~ ~Dell'uom le naturali funzïoni,~Mangiar, bere, 3 Par, XIV| entrambi tenne virtù dalle naturali e inalterabili emozioni 4 Par, XVIII| fastidio d'ogni cosa fossero naturali all'animo suo;»175 — e così Sulla lingua italiana Discorso
5 1 | uomo in natura e in diritti naturali, e l'uomo in società e in 6 1 | sociale i sognati suoi diritti naturali, tanto più gli scrittori 7 1 | il genere di organi loro naturali, e più o meno arricchita 8 1 | questo esercizio di facoltà naturali aggiungevasi il profitto 9 2 | medesime leggi, o costituite da naturali confini e dal clima in una 10 3(22) | novero de' curiosi fenomeni naturali.»~ 11 3 | sensi, che sono i ministri naturali e perpetui d'ogni passione 12 4 | suoni, perchè sono qualità naturali e le sole perpetue nelle 13 5 | per forze secretissime, naturali ed inevitabili: però le 14 5 | popoli contro i loro principi naturali, riunire le armi di Europa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License