grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 5, 1 | arpa~Come quando l’allegro inno suonava~Nella mia reggia. Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 (14) | Callimaco, Inno a Diana.~ 3 7 | gioia delle danze15; e l’inno di Pindaro la salutò Fluviale16; 4 (15) | Omero, Inno a Venere, verso 19.~ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
5 FRA, Psi | laghetto, io cantava un inno alla natura ed invocava Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
6 ven | INNO PRIMO - VENERE~ ~ 7 ven, 0, 37| l’inno che bella Citerea la invoca.~ 8 ven, 0, 227| amabil inno udirono le Grazie.~. . . . . . . . . . . . . . . . . . .~ 9 ven, 0, 367| il vagante inno mio fugge ove incontri~ 10 ves | INNO SECONDO - VESTA~ ~ 11 ves, 1, 107| e a voi quest’inno mio guida più caro.~ ~ 12 ves, 2, 446| giovinette Dee, gioia dell’inno,~ 13 ves, 3, 551| l’inno funereo e l’alto avello 14 pal | INNO TERZO - PALLADE~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License