Ajace
   Atto, Scena
1 3, 3 | Finchè l’ostia fumava agli immortali,~Mai dal ciel non togliea. Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 6 | beati: così prime are degl’immortali furono i sepolcri1. Se non 3 7 | adorarono in Grecia le sembianze immortali di Giove trasferite dall’ 4 10 | mirarono ignude le membra immortali di Diana e di Pallade nei 5 15 | Senofonte apparecchiavano esempi immortali d’elevata, di maschia e Edippo Atto, Scena
6 4, 3 | tale onde ne' petti~Nostri immortali, immortal l'odio passi –~ ~ Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
7 ded, 0, 1| Alle Grazie immortali~ 8 ven, 0, 297| Siate immortali, eternamente belle! -~ 9 ves, 1, 52| immortali fra noi, pria che all’Eliso~ 10 ves, 2, 331| alle pecchie immortali. Essa agli Dei~ 11 ves, 3, 546| figlie di regi, e agl’Immortali amica!~ 12 pal, 3, 202| E fra l’altre immortali ultima venne~ Jacopo Ortis Parte, Capitolo
13 1, 39 | credeano degni de' baci delle immortali dive del cielo; che sacrificavano 14 2, 10 | pericoli; ma voi siete forse immortali? fra l'avvilimento delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License