Ajace
   Atto, Scena
1 2, 11| le tombe~Che la discordia empia di greche vite:~Cosí il 2 5, 2| mi accusa e fugge.~Dell’empia strage de’ prigioni inermi~ 3 5, 6| assalto.~AJACE~Ah!... Ben nell’empia pugna~Pochi scontrai degli Edippo Atto, Scena
4 1, 2| prima~A disbramar la sete empia di regno~Me non spegnevi 5 2, 2| TESÈO~Tebe? Oh maledetta~Empia città, che di tue colpe 6 3, 1| Tebe rimanti; su quell'empia volgi~Il tuo furor, la tua Ricciarda Parte, Capitolo
7 3, 6 | troppa~Sarà la notte all'empia strage e al lutto.~ ~ ~ 8 4, 1 | Fuggi o Guido, e ch'io pera. Empia son io~Se tu qui a morte 9 4, 4 | tinta.~ ~SILENZIO.~ ~GUELFO Empia donna, t'accosta, - Al furor 10 4, 4 | Qual pur fosse la mano, empia, villana~Atroce man fu che 11 4, 4 | vil n'andresti,~Misera ed empia. Almen ti avesser pria~Punita 12 5, 6 | Dio!~Mi togli.... ch'io l'empia strage.... non vegga.~ ~ Sonetti Capitolo, Verso
13 2, 5 | Perché dal ch'empia licenza e Marte~ Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
14 vs, 58 | che gran mercé che tu n'empia un beretto, il Sacredieu
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License