Frammenti di un romanzo autobiografico
   Opera, Parte
1 FRA, 1| felice e più saggio. – Ma.... conviene dunque ch'io beva la saviezza 2 FRA, 2| 2.~ ~Se….–~Conviene per altro ch'io mi faccia Sulla lingua italiana Discorso
3 3 | ricavarne gran frutto.~Tuttavia conviene ch'essi spoglino la lingua Jacopo Ortis Parte, Capitolo
4 1, 11 | mi studi di continuare, conviene pur ch'io mi taccia. Se 5 1, 18 | illustri, ben io mi so che conviene professare libertinaggio, 6 1, 28 | silenzio, per amar la virtù conviene dunque vivere nel dolore? - 7 1, 33 | XXXIII - 11 Maggio~ ~Conviene dire che Natura abbia pur 8 1, 41 | impazzata.~Tornerò, Lorenzo: conviene ch'io esca; il mio cuore 9 1, 45 | precipizj di qualche dirupo. Sì! conviene ch'io la finisca.~ ~ ~ 10 2, 10 | padroni e ladri del popolo conviene prima lasciarsi opprimere, 11 2, 10 | opprimere, depredare, e conviene leccare la spada grondante 12 2, 10 | tutto il sangue col quale conviene nutrire una nascente repubblica? 13 2, 10 | per avere i suoi plausi, conviene o atterrirla, o ingrassarla, 14 2, 24 | vacillar nuovamente. Ma conviene disporsi - e lasciarli in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License