Ajace
   Atto, Scena
1 5, 1 | volto. — O Padre mio!... beato~Re di beati popoli ti vidi:~ Dei sepolcri Verso
2 61 | lo fan d'ozi beato e di vivande.~ Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
3 FRA, 1 | seguitava.~“Addio, addio beato paese ove la fortuna mi 4 FRA, Psi | dica con lacrime di gioja: Beato colui che possiede in questa Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
5 ven, 0, 277| Assai beato, o giovinette, è il regno~ 6 pal, 3, 230| e più beato manderanno il carme ~ Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
7 13 | disprezzano ma tristo e beato chi non s’adira!~ ~ ~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
8 Poes, I | dicendo di Laura:~ ~Se fu beato chi la vide in terra,~Or 9 Par, VIII | somigliante; ma ammirando il beato poeta e invidiandogli i Sulla lingua italiana Discorso
10 4 | vaticinio morientium. Il Beato Petroni morendo aveva infatti Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
11 vs, 22 | È sempre innamorato».~— Beato me! — gli risposi — ch'io 12 vs, 40 | suo pane, il pastore è più beato del suo monarca, dalla corte 13 vs, 56(115)| preziosa possessione dell'uomo: beato chi sa giovarsene! Ed è 14 vs, 66 | la tua capanna è beata, e beato chi l'abita teco, e beati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License