Ajace
   Atto, Scena
1 4, 3 | di terror confusi;~Venir, andar, tornar vedo i tuoi messi...~ 2 5, 2 | AJACE~Io? — vado ove andar deggio:~Tu starai forse Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
3 7 | tenere per vera una sola, e andar sempre innanzi. Stimava 4 12 | stanze: al passeggio voleva andar solo, o parlava a persone Ricciarda Parte, Capitolo
5 1, 3 | trovano il sonno.~Lo intendo andar per la sua vota casa;~E Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
6 Amor, V| begli occhi.~ ~Non era l'andar suo cosa mortale,~Ma d'angelica 7 Par, VIII| la schiatta nostra possa andar lieta di sì celeste bellezza.~ ~ Sulla lingua italiana Discorso
8 Int | speculazione, fu considerata coll'andar del tempo un assioma; e 9 1 | nelle parole vanno coll'andar del tempo ad accrescersi 10 2 | e nuovi, de' quali coll'andar del tempo s'impregnano le 11 4 | affettazione comune a molti di andar prosando come il Boccaccio.~ 12 5 | Dante, che la lingua si deve andar più sempre propagando, innestandovi Jacopo Ortis Parte, Capitolo
13 1, 29 | vocazione che mai, non so andar innanzi per più di tre o Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
14 vs, 48 | siccome Enea, e lo vedo andar verso l'ombra della sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License