grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Ajace
   Atto, Scena
1 4, 2 | ratto~Seguiva; e intesi ambo trovò gli Ajaci~A squadronar Edippo Atto, Scena
2 1, 3 | pietade~Mi prende, e tanto in ambo voi traluce~Bontade, che 3 2, 2 | Deh qual tua sventura~D'ambo i lumi t'orbava? Tal non 4 2, 4 | udraiPossente~Oste Tebana ambo le valli ingombra~Di Prosina, 5 3, 1 | Edippo; Polinice,~Ed Eteòcle ambo correano, invasi~Dalla infernal 6 3, 1 | fero tanto,~In cui trafitti ambo per man d'entrambi~Dessero 7 3, 1 | fiero...~Olà qui tosto ambo i stranier sien scorti...~ ~ 8 3, 1 | Mute~Attonite si stanno ambo le schiere –~Volaro a mille 9 3, 1 | mezzo alzan dall'urna,~E con ambo le palme ad una ad una~Ricercansi 10 3, 2 | quanto~Aveami allor per ambo. Ma Creonte,~Che avea Creonte 11 4, 1 | fora ogni disegno, e colti~Ambo senza difesa... Ah no, pria Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
12 Poes, XVI(68)| contrivit manus tua; sed non ambo pariter liberati sumus: 13 Par, X | Trae in iscena insieme ambo i sessi, tutte le religioni, Sulla lingua italiana Discorso
14 2 | Io son colui che tenni ambo le chiavi~Del cor di Federigo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License