grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 7 | sorgesse quasi insulto all’ambizione di Cambise e d’Alessandro Frammenti di un romanzo autobiografico Opera, Parte
2 FRA, Pro(2)| mi han fatto, fu un po' d'ambizione, lo so; ma ti giuro che Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Poes, XIV | rilevante dello studio e dell'ambizione del Petrarca fu di dissipare 4 Car, I | molestata da amore o da ambizione, e non tentata dalle depravazioni 5 Car, XI | quale pur si esponeva, per ambizione forse di far mostra dell' 6 Par, XII | potenza in lor derivate, l'ambizione diè luogo alla cupidigia; Sulla lingua italiana Discorso
7 1 | seriamente e gravemente per ambizione di fama opere in latino, 8 4 | Petrarca, per la troppa ambizione di scrivere in latino, recò 9 4 | creduta paradosso avanzato per ambizione di novità; ma le prove, 10 5 | esserne la cagione.~L'uso e l'ambizione universale di scrivere ogni Jacopo Ortis Parte, Capitolo
11 1, 30 | fazzoIetto - infelice chi ama per ambizione! ma il tuo cuore, o Lauretta, 12 2, 4 | documenti della maligna ambizione che rode l'umano gregge.~ 13 2, 10 | sorridendo della mia delusa ambizione. - Quante volte vergognando 14 2, 19 | violata? Chi ha derubato per ambizione le intere province, manda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License