Ajace
   Atto, Scena
1 1, 3 | ammirarlo.~ULISSE~Ammiri?~ temi?~AGAMENNONE~In me sempre 2 1, 3 | Ma non la fama. Il sangue~Temi, se il versi venerato e 3 1, 5 | imperversi?~TEUCRO~Di te solo~Che temi ogn’uom spesso a temer mi 4 2, 1 | cui temono tutti, il vero temi!~Dirlo or dovrei, difenderlo 5 2, 1 | cenni tuoi sommessi?~Tu temi Ajace: re potente sei,~Ei 6 2, 1 | invidia, ei non t’adula, e il temi?~Altri l’immensa ambizion 7 2, 1 | Dal proprio cor nel tuo. Temi chi il nome~Odia d’Achille Ricciarda Parte, Capitolo
8 1, 3 | lascerebbe. A me crudele il temi? ~Clemente a te? Dal , Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
9 Poes, XIV| era più accomodato a' suoi temi; e i pubblici negozi venendo 10 Par, XIII| ornata, allora pure che i temi meno poetici vennergli a Jacopo Ortis Parte, Capitolo
11 1, 17 | andava dicendo: Infelice! temi soltanto di quella beltà 12 1, 24 | tu ti se' sgomentato; e temi ch'io sia vinto oggimai 13 2, 10 | guardò - Se tu né speri, né temi fuori di questo mondo -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License