grassetto = Testo principale
                                            grigio = Testo di commento
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 1 | materia; e considerando quanto siasi trascurata o conseguita Edippo Atto, Scena
2 4, 1 | Fatale~Troppo è per noi qual siasi reggia – Ahi lassa!~Ch'io 3 4, 3 | A me lascia di me – Qual siasi in Tebe~Il narrerai, non Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
4 Amor, I| I. Benchè il Petrarca siasi studiato di ricoprire d' 5 Par, XIII| trasgredire leggi, che previe siasi imposte:~ ~lo 'ngegno affreno~ Sulla lingua italiana Discorso
6 3 | Della lingua d'oc, benchè siasi trasfusa tutta nella spagnuola 7 3 | scrittore di quella città siasi giovato del dialetto popolare, 8 6 | vero, sappiamo che il mondo siasi mai governato altrimenti.~ 9 6 | Parlamento, per quanto dotto ei siasi delle leggi e della storia 10 6(51) | pertanto che il Foscolo siasi ingannato, equivocando fra Jacopo Ortis Parte, Capitolo
11 1, 5 | quantunque a dir vero non siasi molto ingerito ne' pubblici Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
12 vs, 10(28)| di cui pare che l'autore siasi sempre valuto. (F.)~ 13 vs, 25 | quantunque La Fleur non siasi valuto se non se di due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License