Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 4 | cui mancherebbe perfino la semplice idea, se, come l’uomo non Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Par, III| astrusi di religione. Una semplice idea, un idioma volgare Sonetti Capitolo, Verso
3 7, 5 | giuste membra; vestir semplice eletto;~ Sulla lingua italiana Discorso
4 Int | grazioso, una parola, un semplice moto scema l'effetto magico 5 3 | parole procede costantemente semplice, e naturalmente grammaticale. 6 4 | tornavano sempre alla lor semplice brevità. Infatti l'autore 7 5 | imbeversi di quanto v'è di semplice, e d'amabile, e d'energico Jacopo Ortis Parte, Capitolo
8 1, 30 | libertà si compiacciono della semplice e solitaria natura.~Una Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
9 vs, 7 | innocente,~il viaggiatore semplice.~Ultimo (se vi contentate)~ 10 vs, 7 | altro che era un viaggiatore semplice — di proemio scritto in 11 vs, 13 | desinato jeridisse il semplice viaggiatore.~— E voi andando 12 vs, 21 | fedelissima, affettuosa, semplice creatura fra quante mai 13 vs, 54 | attorniato da un non so che di semplice e carezzevole.~Se v'è chi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License