Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 4 | lusinghe di una felicità ch’ei segue [16] accostandosi di passo 2 6 | tra gli astri, [29] che segue tardo il sole all’occaso 3 15 | dell’età del Boccaccio; chi segue a rimare sonetti; né l’ingegno Le Grazie Capitolo, Paragrafo, Verso
4 ven, 0, 130| Iri che segue i Zefiri col volo ~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
5 Amor, III | sia il perfettissimo,» ne segue «che ogni platonico amadore 6 Amor, XVIII | n'ebbi onore,~Ch'ancor mi segue: ma per tuo diletto~Tu non 7 Poes, VIII | vedere se il Petrarca la segue, e sembra soffermarsi nell' 8 Poes, VIII | consentire nell'osservazione che segue, ugualmente giusta, benchè Sulla lingua italiana Discorso
9 Pre | principj generali che la Natura segue invariabilmente, mai 10 Int | un assioma; e fu quindi e segue ad essere anche al d' 11 4 | bastava il latino, il quale segue di passo in passo Tucidide. Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
12 vs, 57 | Dio piacque, rilessi come segue:~ ~ ~ 13 vs, 63 | di frammetterlo qui come segue:~ ~VITA E OPINIONI~DI TRISTANO
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License