Ajace
   Atto, Scena
1 1, 4 | rivolgendo gli occhi~La riverenza per gli Dei diffuse.~«Ilio Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
2 15 | con sudori e con zelo la riverenza e l’amore alla lingua e Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
3 Car, IV| libertà invade talora la sua riverenza pel vero. Il Petrarca era 4 Car, X| contentezza; e con grande riverenza ripeteva il nome dell'autore, 5 Par, XVII| lettere vostre, con debita riverenza e affezione accolte, ho Sulla lingua italiana Discorso
6 3 | ne fa con amore insieme e riverenza. Pur vi cospirarono alcune 7 6 | allora spegnevasi, come per riverenza alla memoria de' papi. Tuttavia, Jacopo Ortis Parte, Capitolo
8 1, 4 | magnificenza storica e della riverenza per l'antichità, non avrò 9 2, 23 | parole di lui ispiravano riverenza e pietà. Favellarono poi Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
10 vs, 14 | la gentildonna fece una riverenza); e così ragguagliandola 11 vs, 32 | di sua ragione: con una riverenza.~— Attendez! — mi soggiunse, 12 vs, 38 | fanciulla corrispose con una riverenza più modesta che umile, uno 13 vs, 38 | fanciulla tornò a farmi una riverenza; e non si era dilungata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License