Ricciarda
   Parte, Capitolo
1 1, 3 | colpa hai salvi ~Ti festi rea da disperar perdono.~Ben 2 1, 3 | ei trema: ed io.... son rea.~ ~GUIDO D'amarmi?...~ ~ 3 1, 3 | amarmi?...~ ~RICCIARDA No, rea non mi tenni io mai~D'amarti: 4 1, 3 | conforto;~Ma non mi tenni io rea. Poi quando infausta~Certezza 5 1, 3 | eterno amore avvinta;~Se rea.... - e per farmi del tuo 6 2, 2 | amassi;~E men reo, se tu rea prima non eri~D'occulto 7 2, 2 | per l'infelice figlia~Che rea cagion di tua miseria estimi,~ 8 2, 2 | Appieno almen fossi tu rea!... Ma fuggi;~Stien l'alpi 9 5, 3 | del suo furore ~Vo' farmi rea, né di sua morte....~ ~GUELFO 10 5, 3 | seppe,~E il diè a femmina rea. Rabbia, a qualunque~Final Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
11 Poes, IX| la somma è di mia morte rea.~ ~Così il fulgore della Sonetti Capitolo, Verso
12 3, 5 | vizi, e gli anni, e sorte rea~ 13 5, 7 | palpo le piaghe onde la rea fotuna,~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License