IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] macerato 1 macerie 1 machaut 1 machiavelli 13 macigni 3 macigno 1 macilente 1 | Frequenza [« »] 13 individuo 13 infinite 13 lord 13 machiavelli 13 marzo 13 mezzi 13 miglior | Ugo Foscolo Raccolta di opere Concordanze machiavelli |
Dell’origine e dell’ufficio della letteratura Paragrafo
1 15 | idioma: quindi le opere del Machiavelli e di Galileo risplendono 2 15 | esempi di Livio e di Niccolò Machiavelli, se voi potete e non volete 3 15 | calamità dell’esilio, e il Machiavelli nelle angosce della tortura, Sulla lingua italiana Discorso
4 3 | principalmente dalle prose del Machiavelli, e il Monti dal poema dell' 5 6 | propizia a' forti ingegni. Il Machiavelli scriveva allora; e morì 6 6 | nè con più brevità del Machiavelli. Il significato d'ogni suo 7 6 | verosimile. Nè lo stile del Machiavelli nè di alcuno di quella età, 8 6 | lingua e dello stile del Machiavelli deriva dalla barbarie in 9 6 | cominciò a scrivere e il Machiavelli morì, appare manifestissimo 10 6 | del Segni, dopo quella del Machiavelli. avanza in naturalezza e 11 6 | dell'uso. Fra questi è il Machiavelli, ma gli Accademici fiorentini 12 6 | contro a nobili ingegni. Il Machiavelli su' primi giorni della contesa Jacopo Ortis Parte, Capitolo
13 2, 4| sepolture di Galileo, del Machiavelli, e di Michelangelo; e nell'