Saggi sopra il Petrarca
   Saggio, Cap.
1 Poes, XIII| lontane dalla eleganza e grammaticale correzione di Dante e del Sulla lingua italiana Discorso
2 1 | vocaboli, e con la stessa legge grammaticale; cosicchè tutti possono 3 1 | non è una sola inesattezza grammaticale, mentre nelle rarissime 4 2 | traeva vigore e precisione grammaticale dal latino ecclesiastico 5 3 | semplice, e naturalmente grammaticale. Le sue frasi non sono mai 6 3 | dell'ordinaria andatura grammaticale. I dialoghi nel poema di 7 3 | potranno mai ridursi a metodo grammaticale, ne a principj applicabili 8 3 | intorno alla legislazione grammaticale. Erano inerenti alla condizione 9 4 | decimosesto, che fu la vera epoca grammaticale in Italia. L'esame riescirà 10 5 | ingentiliti, la giuntura grammaticale che abbiamo rilevato negli 11 5 | con la stessa educazione grammaticale e con lo stesso dialetto 12 6 | della Crusca, e la dittatura grammaticale in Italia. Il progetto incominciato 13 6 | utilità della loro emendazione grammaticale sarebbe compenso equivalente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License