Dell’origine e dell’ufficio della letteratura
   Paragrafo
1 13 | occhio mai saprà indagarne i difetti, qual mano applicarvi i 2 15 | uomini, a conoscere i loro difetti ne’ libri, a cercare il Notizia intorno a Didimo Chierico Paragrafo
3 5 | giudicare con equità de’ difetti del traduttore. La prima 4 5 | lo scherno contro a molti difetti, segnatamente contro alla Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
5 Car, XI| confessioni degli altri difetti suoi, e che ripete in vecchiezza; « 6 Car, XI| ricordarne meno i pregi che i difetti.109 Le opposte vie per cui 7 Car, XIV| sempre paura di scoprirne i difetti. «Nulla,» dic'egli, «è sì 8 Par, IX| benchè disgiunte e miste a difetti, in persone diverse, son 9 Par, XIV| sua fortitudine — de' suoi difetti quai necessarii seguaci Sulla lingua italiana Discorso
10 4 | abuso le fa degenerare in difetti al tutto contrari. Tucidide 11 5 | merito di avere scansati i difetti comuni ad ogni uomo in quel Jacopo Ortis Parte, Capitolo
12 1, 12 | innalzarsi, paragonando que' difetti che per ventura non hanno, Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
13 vs, 21 | compenso: suppliva a tutti i difetti: i suoi sguardi m'erano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License