Ajace
   Atto, Scena
1 3, 4 | Que’ prenci che oltraggi e catene~Difendendo i lor numi hanno 2 3, 4 | te pace ed onore abbia e catene. —~Me vile fa d’un vile Odi Capitolo, Verso
3 bon, 96 | le gravano il piè sarde catene,~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
4 Poes, XVI| Dio! ha rotto le nostre catene: ma siamo noi sciolti entrambi? Sulla lingua italiana Discorso
5 1 | imporre un sistema di perpetue catene all'Europa. – La filosofia, 6 6 | servitù. Le loro più dure catene sono procurate per via di Jacopo Ortis Parte, Capitolo
7 1, 41 | Morte per isciogliere dalle catene della vita le tue creature 8 lo, 7 | insanguineranno forse quelle catene. Teresa è figlia tua; placati. 9 2, 7 | membra non suonano le stesse catene - dimmi, Lorenzo, quale 10 2, 10 | possanza. - Se avete braccia in catene, perché inceppate da voi 11 2, 23 | infingardi guardano le loro catene, e non osano piangere, e Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
12 vs, 41 | perdute nella solitudine delle catene; e aveva tra le mani uno 13 vs, 41 | ed io udii stridergli le catene tra' piedi; sospirò dalle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License