Le Grazie
   Capitolo, Paragrafo, Verso
1 ves, 2, 247| e tutto Olimpo gli s’aprì alla mente~ Odi Capitolo, Verso
2 lui, 83 | e aprì con rio consiglio~ Ricciarda Parte, Capitolo
3 1, 3 | castello; e giunto a proda~S’aprì la via tra le guardie col Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
4 Amor, XIII | saldarne la piaga, ed egli aprì il suo petto, che scoppiava 5 Car, XIII | infinite cure, e morendo mi aprì una ferita nel cuore, goduti Jacopo Ortis Parte, Capitolo
6 2, 22 | con la ragazzina. Niuno aprì bocca: Odoardo soltanto 7 2, 22 | che sul finir della notte aprì le finestre, e vi si fermò 8 2, 23 | molto posò il libro: ne aprì un altro, e leggendo s'incamminò 9 2, 23 | a leggere sommessamente: aprì a caso quello stesso volume, 10 2, 30 | sincerarsi s'ei lo chiamava; aprì la finestra sospettando Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
11 vs, 4 | Il povero francescano non aprì labbro; le guance gli sfavillarono 12 vs, 37 | bisbigliandomi nell'orecchio, mi aprì la cortina di certi arcani 13 vs, 66 | quivi appunto il dolore mi aprì la sua porta; e ogni gaia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License