Notizia intorno a Didimo Chierico
   Paragrafo
1 7 | irremovibilmente strani sistemi; e parevano nati con esso: 2 7 | Portava anche rispetto a’ sistemi altrui, o forse anche per 3 8 | 8-~ ~Da’ sistemi e dalla perseveranza con Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
4 Poes, XV| dalla quale tutti i metrici sistemi degli antichi derivano, Sulla lingua italiana Discorso
5 Int | pietra angolare de' loro sistemi. Di quest'ultimo genere 6 Int | per vedere i loro proprj sistemi validamente prostrati da 7 1 | le illusioni politiche, i sistemi e gli errori, i delitti 8 1 | errori, controversie e sistemi ideali che l'artificiale 9 1 | controversie e gli stessi sistemi riprodotti dalla divisione 10 1 | eruditi vogliono fondare sistemi, e da un principio, forse 11 3 | negava. Bensì ogni altro de' sistemi posteriori apparve tanto 12 4 | sempre più, che i falsi sistemi de' critici, de' grammatici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License