Le Grazie
   Capitolo, Paragrafo, Verso
1 ves, 1, 98| per sé l’altera giovane non teme.~ Saggi sopra il Petrarca Saggio, Cap.
2 Amor, IV | Champagne, figliuola di Luigi il giovane, sentenziò nel suo tribunale 3 Poes, VI | Brantôme) in morte del suo giovane marito, Francesco Secondo:~ ~ 4 Poes, XVII | Capri a Napoli. La regina giovane, scalza, con infinito numero 5 Car, XIII | mai altro nome che — il giovane; — così che, se non era 6 Car, XIII | desolato, e più sospirava «quel giovane,» che vivo odiò a parole, 7 Car, XVII | l'eternità. Essendosi, da giovane tuttavia, sentito esausto 8 Par, XVIII | negli ultimi giorni suoi: «Giovane, spregiai tutto il mondo, Sulla lingua italiana Discorso
9 4 | vita? e s'anche tu fossi giovane, la morte non guarda ad Jacopo Ortis Parte, Capitolo
10 1, 16 | Padova. Peccato! la sua giovane bellezza ha già perduto Viaggio sentimentale Parte, Capitolo
11 vs, 20 | ingenua e il primo aspetto del giovane, gli diedero vinta la lite: 12 vs, 32(64) | parrocchia a far da medico a una giovane; e tutte le persone più
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License